Nextema vanta una ampissima esperienza nel campo delle saldature laser, su una gamma estremamente vasta di materiali ed applicazioni. Di seguito i principali ambiti di attività

SALDATURE LASER PER BATTERY PACK A IONI DI LITIO

Nextema realizza saldature per battery electric vehicle (BEV) relativamente alla fabbricazione di celle (saldature laser elettrodo-busbar) ed alla fabbricazione di moduli (saldature laser tab-busbar), su ogni tipo di materiale industrialmente utilizzato e su ogni configurazione di giunzione (sovrapposizione, angolo, etc..).
Tra i servizi forniti, la messa a punto ottimale dei parametri di saldatura, la resistenza meccanica dei giunti e la resistività elettrica.

SALDATURE LASER PER ROTORI ELETTRICI

Nextema realizza saldature laser di hairpins. A richiesta si fornisce la resistenza meccanica dei giunti e la resistività elettrica

SALDATURE LASER PER MECCANICA AVANZATA

Le competenze di Nextema sulle saldature coprono un vasto campo di applicazioni su materiali dissimili, oppure difficilmente saldabili, anche in presenza di gap mediante fili d’apporto e su ogni configurazione di giunzione (sovrapposizione, angolo, etc.) che, nel caso di BEV, si traducono nella saldatura del case (battery tray) di alloggiamento dei moduli.

SALDATURE SU INGRANAGGI PER AUTOMOTIVE

Le competenze di Nextema sulla saldatura laser permettono di eseguire lavorazioni su ingranaggi per il settore automotive. Le saldature su questi componenti risultano efficaci a profondità elevate, presentando distorsioni minime. Inoltre l’operazione è facilmente ripetibile, mantenendo alti standard qualitativi e di precisione.

IMPIANTI DI SALDATURA LASER

Nextema realizza impianti costum di saldatura laser per ognuno dei settori indicati. In funzione dell’applicazione richiesta , viene scelta la sorgente, il sistema di movimentazione e di controllo del processo, l’automazione della cella, il sistema di sicurezza. La fornitura include la determinazione dei parametri di processo ottimali ed eventualmente la produzione di lotti prototipali presso la sede di Nextema Srl o presso il cliente.
PRESENTAZIONI AI CONVEGNI
Nextema è attivamente presente nei principali convegni nazionali ed internazionali sulla tecnologia per elettrificazione.
La tecnologia di saldatura laser in fibra sta contribuendo a ridurre il costo e ad aumentare l’affidabilità delle batterie per le ultime generazioni di veicoli elettrici. La saldatura laser a fibra produce saldature affidabili di alta qualità per batterie di veicoli elettrici saldando insieme combinazioni di materiali. La saldatura di batterie per veicoli elettrici implica un ampio numero di varianti. Ci sono tre stili principali di batterie: cilindriche, prismatiche e pouch, inoltre ci sono vari materiali e diversi tipi di saldature. Ci si attende che le batterie per i veicoli elettrici abbiano una vita relativamente lunga, tipicamente un minimo di dieci anni. Questo è uno standard che le aziende automobilistiche si stanno ponendo con nuovi design di batterie. Per realizzare tutto ciò, tutti i componenti e gli assemblaggi devono essere di affidabilità ancora maggiore rispetto alle attuali batterie. Per ottenere una durata della batteria di dieci anni, i processi di saldatura devono affrontare le sfide di effettuare saldature affidabili di combinazioni di metalli di vario tipo considerando le proprietà fisiche del materiale e quelle metallurgiche. La saldatura laser in fibra ha il vantaggio di un rapido raffreddamento, dimostrandosi efficace nella produzione di alta qualità, con saldature robuste in una vasta gamma di materiali per batterie agli ioni di litio.